Progettista: Arch. Teresa D’Alessandro e Arch. Caterina Pulcinella
Cliente: privato
Anno: 2019
Luogo: Rimini
Interventi: Riqualificazione delle finiture esterne ed interne, interior design.
Woma in questo intervento è stata chiamata ad intervenire su edificio, il cui stato di avanzamento lavori si era fermato, allo stato grezzo da parecchi anni.
L’idea del cliente era quella di caratterizzare l’immagine dell’immobile allo stato attuale anonima, con una serie di interventi di riqualificazione sia sulle finiture esterne sia che sulle opere di finitura interne.
L’intervento non prevedeva normativamente la modifica dei volumi esistenti, in quanto l’immobile era stato concepito come edificio abbinato ad un altro volume adiacente.
Siamo intervenuti pertanto nella scelta dei colori esterni, nella scelta degli infissi e dei sistemi di chiusura esterni e per caratterizzare l’intervento che presentava già una scala realizzata in cemento armata dalla geometria rigida e fredda, abbiamo deciso di utilizzare delle doghe verticali in legno composito che dessero alla facciata uno stile contemporaneo con funzione di schermatura delle aperture retrostanti diversamente troppo esposte alla viabilità stradale.
La stessa partitura a lamellare ottenuta in facciata abbiamo deciso di riprenderla sulle recinzioni e all’interno delle abitazioni con delle lamelle di vero legno, utilizzate negli spazi di disimpegno per caratterizzare gli spazi di collegamento delle abitazioni; infatti tale intervento ha previsto la divisione in due unità immobiliari dell’intero edificio composto da 4 piani, tra interrato a sottotetto.
All’interno l’utilizzo del legno, del bianco e del grigio ci ha permesso di realizzare un design dallo stile contemporaneo, fresco e al tempo stesso confortevole. I bagni di piccoli dimensioni sono stati curati nei minimi dettagli studiando ad hoc tutti i mobili che sono stati realizzati su misura dai nostri fabbri e falegnami di fiducia.