WOMArchitettura nasce dall’incontro tra due professioniste provenienti da percorsi differenti ma accomunate dalla stessa passione per il lavoro, per l’architettura ed il design. Da subito ci siamo sorprese ad avere la stessa dinamicità sia creativa che operativa e questo rapporto nel tempo ci ha portato inevitabilmente a desiderare di costruire una realtà lavorativa comune e dinamica.

Quello che sperimentiamo è lavorare in un ambiente dal clima familiare e costruttivo, dove diverse figure e varie competenze sono messe in sinergia dando vita, con passione, ad esperienze progettuali complete.

Con questo spirito collaborativo entriamo in rapporto con il cliente, per noi figura centrale su cui costruire il progetto.

Caterina pulcinella

Dopo l’incontro con la mia collega Arch. Teresa D’Alessandro ho deciso di creare con lei WOMArchitettura. L’ulteriore passo di un percorso della libera professione iniziata anni fa nel campo dell’edilizia con Studio A.I.R. e proseguita nel mondo del food e del retail con Studiomarsala5.
Il mio interesse per l’interior design si accende quando, appena laureata, inizio a lavorare presso un laboratorio scenografico che ha al suo interno falegnameria, reparto decorativo (scultura, pittura) fabbri esperti nella creazione di opere scenografiche e qui vivo a tutto campo l’esperienza del disegno finalizzato alla creazione di cose uniche, nonché la conoscenza diretta di tutti i materiali.
Anche i progetti realizzati in seguito, sebbene su scala diversa, sono stati affrontati con la stessa cura del dettaglio.
Il mio modo di svolgere la progettazione architettonica nasce dal considerare l’oggetto di intervento un elemento unico, un oggetto plasmato in sinergia tra il team progettuale e gli artigiani che lo realizzeranno. Un lavoro frutto di una grande equipe capace di curare ogni particolare, per questo molti progetti sono espressione di grandi collaborazioni.

 

Teresa d’Alessandro

Dopo bellissimi anni ricchi di vita ed impegno sia nello studio che nelle attività socio-culturali legate al mondo universitario, mi laureo a Firenze.
Inizio la mia professione di architetto dopo alcuni anni di apprendistato e da allora la mia avventura lavorativa continua.
In questi anni la mia attività si è focalizzata nella progettazione architettonica abitativa, studiata sia a livello urbanistico che edilizio, fino ad arrivare alla progettazione di dettaglio come la realizzazione di molti arredi su misura.
Il mio desiderio di conoscere mi ha spinto ad accettare nuove sfide che mi hanno aperto a nuovi ambiti lavorativi a me sconosciuti, ambiti che oggi sento familiari e corrispondenti.
Da anni, oltre alla progettazione civile, lavoro nel mondo del Retail di abbigliamento e di food/design oltre che alla progettazione di spazi legati al mondo dell’ospitalità.
WOMArchitettura nasce da un incontro con una collega l’Arch. Caterina Pulcinella alla quale mi lega la passione, l’energia e l’amore per il lavoro e per le persone che incontriamo nel farlo.

 

Edvige Angelini

Architetto

Martina Nicoletti

Architetto

Nicola Romagnoli

Architetto

La nostra Mission è partire dal cliente per soddisfare il suo bisogno attraverso una  progettazione  integrata, dove gli aspetti progettuali possano unirsi a quelli economici e di realizzazione.

Così la progettazione diventa un’espressione unica, cucita su misura per ogni cliente, dove la ricerca e gli stimoli progettuali, pur ispirandosi a realizzazioni internazionali, convergono in progetti dal dettaglio artigianale.

WOMA: Word of Mouth Architecture.

Donne (Women) che hanno il desiderio di comunicare la loro passione per il lavoro e per l’architettura a tutti.